Devi traslocare? Sei nel posto giusto!

Richiedi un preventivo personalizzato a professionisti del settore

Fare un trasloco in sicurezza: 5 punti essenziali

Questo è il tuo obiettivo fondamentale: vuoi traslocare in sicurezza. Non mancano altri obiettivi come, ad esempio, la velocità e l’attenzione nei confronti dei pacchi. Perché vuoi cambiare casa ma anche avere tutto ciò che ti appartiene. Compreso quel servizio di piatti così delicato e i bicchieri di cristallo. Meglio evitare brutte sorprese quando apri le confezioni imballate, vero?

traslocare in sicurezza

Ecco perché hai posto grande attenzione a tutto. Quali sono i passaggi essenziali per garantire un trasporto garantito e un trasloco privo di incidenti? Se ti rivolgi a un’azienda professionista e con grande esperienza puoi ottenere una buona base di partenza. Lavorare con esperti fa sempre la differenza. Ma una parte tocca anche a te se vuoi traslocare in sicurezza. Da dove iniziare il percorso?

Da leggere: come imballare i piatti della cucina

Muoviti sempre con il giusto anticipo

Sai qual è la fonte dei grandi errori? La fretta. Può sembrare un consiglio banale ma la verità è semplice: se vuoi traslocare in sicurezza (quindi senza dimenticare passaggi decisivi e perdere oggetti importanti o preziosi) devi anticipare tutti gli step. Crea una scaletta dei passaggi essenziali e definisci dei tempi utili per svolgere tutte le attività con la dovuta calma. Qualche esempio?

  • Due mesi prima: avvisa il proprietario che stai per lasciare casa e chiedi giorni di permesso al lavoro.
  • Un mese e mezzo: acquista le scatole di cartone e il materiale per l’imballaggio.
  • Un mese prima: deposito mobili, organizza documenti di casa.
  • Due settimane: sbrina il freezer, cambia residenza al comune.

La lista delle cose da fare prima di lasciare casa o l’ufficio è infinita. O comunque molto lunga. E non puoi svolgere tutte le operazioni in tempi minimi, con gli impegni quotidiani da portare a termine e la confusione del trasloco che rovina tutto. Senza esclusioni.

Il planning serve proprio a questo: organizza i tempi delle operazioni da svolgere e segui il ritmo senza procrastinare. Rimandare gli impegni è il primo passo verso un accumulo dei lavori da svolgere. Con relativa confusione finale che porta all’errore.

Verifica sempre ciò che decidi di buttare

All’improvviso ti rendi conto che il trasloco diventa più semplice e sicuro se devi spostare meno, e la merce da portare da un punto all’altro della città (o del paese) viene ridotta al minimo indispensabile. A volte conviene eliminare ciò che non serve più e acquistare qualcosa di nuovo. Come, ad esempio, i mobili. Ma buttare vuol dire fare una giusta cernita per evitare errori irrimediabili.

Meglio fare una doppia verifica della lista di tutto ciò che hai deciso di eliminare. Lascia che una persona cara sia al tuo fianco mentre verifichi la lista degli oggetti da mandare in discarica. In modo da evitare spiacevoli inconvenienti.

Acquista il materiale per l’imballaggio giusto

Un trasloco sicuro dà la possibilità al proprietario di casa di ritrovare tutti gli oggetti sani e salvi. Riordinare non è facile, ma diventa una vera impresa quando devi fare anche la conta degli oggetti rotti. Come evitare questo passaggio traumatico?

La prima soluzione: acquista scatole di qualità per il trasloco, a due onde e con rivestimento Kraft. Questo aumenta la resistenza agli urti. Subito dopo assicurati che alle confezioni di qualità corrisponda il giusto materiale per ammortizzare i contraccolpi. Ecco cosa serve:

  • Pluriball.
  • Gommapiuma.
  • Carta da imballaggio.
  • Nastro per i pacchi.
  • Corde e spago.

A tutto questo si aggiungono forbici e taglierini per concludere il lavoro. Ricorda di gestire senza superficialità la merce da imballare, svuotare la cantina può essere il primo passo per poi arrivare con il giusto ritmo agli oggetti di uso quotidiano. Non il contrario, altrimenti ti ritrovi con una soffitta da svuotare e gli abiti che usi tutti i giorni già nelle scatole chiuse ermeticamente. Non è il massimo, vero?

Massima cura anche alla gestione dei pacchi nei nuovi spazi. Dopo aver chiuso il collo ricordati di segnare con un pennarello (il gesso può andare via) e a lettere chiare cosa si trova nella scatola e se ci sono oggetti fragili che hanno bisogno di cure.

Attenzione con i carichi per traslocare in sicurezza

Potrebbe essere questa la causa principale che ti porta a chiedere istruzioni su come organizzare un trasloco tranquillo e senza incidenti. La voglia di organizzare tutto da soli, e magari di improvvisarsi in un trasloco fai da te è tanta. Pensi di farcela.

traslocare in sicurezza

Poi, quando rompi il contenuto di una scatola caduta per sbaglio, ti rendi conto che forse era meglio chiamare un team di professionisti. Persone che sanno organizzare il trasporto e gestire le proprie possibilità. Un consiglio? Leggi il prossimo paragrafo.

Da leggere: quanto costa traslocare una camera da letto

Scegli la migliore azienda per traslochi

Questo è il nodo cruciale che ti consente di operare in sicurezza e senza problemi. Il punto di partenza di quest’attività è semplice: devi contattare le persone che riescono a unire alcuni elementi essenziali. Sto parlando esattamente di servizi indispensabili:

  • Uso di scale e pedane idrauliche per raggiungere il piano.
  • Personale qualificato nella gestione dei pacchi fragili e dei mobili.
  • Camion, furgoni e mezzi per trasportare il materiale a destinazione.
  • Servizi di deposito mobili e smaltimento degli oggetti vecchi.
  • Ci sono le polizze assicurative per eventuali danni alle cose?

Che siano traslochi piccoli o grandi non fa differenza: la qualità del servizio è parte integrante del trasloco senza intoppi. Ciò significa che per ottenere un trasferimento sicuro e privo di sorprese devi sì organizzarti in anticipo e acquistare tutto ciò che serve per evitare danni. Ed è giusto organizzare i pacchi senza sbavature. Ma se vuoi andare sul sicuro devi affidarti ai professionisti del trasloco.

Lascia un commento

Call Now Button