Devi traslocare? Sei nel posto giusto!

Richiedi un preventivo personalizzato a professionisti del settore

Paura di cambiare casa? Ecco come superarla senza traumi!

La paura di cambiare casa è un tema comune a molte persone, non è difficile ritrovarsi con quella strana sensazione che lentamente si trasforma in tensione e infine in ansia. Quella stessa ansia che ti blocca anche nel momento in cui passi in una dimora migliore, più bella e accogliente. A volte anche passare da un piccolo appartamento a una casa di proprietà può essere un problema.

paura di cambiare casa

I motivi? Perché abbiamo paura di cambiare casa? Difficile dirlo, c’è però da sottolineare un punto: il mutamento radicale è sempre problematico. Cambiamenti minori e meno impegnativi possono diventare un problema altrettanto grave, e abbandonare uno spazio che hai vissuto per anni può essere uno scoglio difficile da superare. Ma è veramente così? Cambiare casa fa bene al tuo equilibrio?

Focalizza i vantaggi del cambio casa

Ogni cambiamento, dal punto di vista psicologico, può diventare un trauma. Ma c’è da aggiungere che dietro al mutamento può nascondersi l’occasione che cercavi da tempo. Ecco, quindi, il primo passo da fare quando organizzi un trasloco prima di cambiare casa: punta mentalmente non su cosa abbandoni o lasci ma sui benefit cha avrai nel momento in cui arriverai nella nuova casa.

Da leggere: quanto tempo dura il trasloco

Preparare le scatole del trasloco

Può sembrare strano ma preparare gli imballaggi con la tua famiglia può essere un modo per passare a rassegna i ricordi e immaginarli nella nuova casa. In realtà questo è il punto: capire che non si stanno abbandonando i momenti vissuti insieme.

Ma solo ciò che si trova intorno. La paura di cambiare a volte si trova solo nel timore di disperdere ciò che di bello è stato fatto insieme. E paradossalmente rivivere aneddoti di ciò che hai vissuto in famiglia può essere la soluzione per sentirsi più uniti.

Portare ciò che ami sempre con te

Ovviamente preparare le scatole del trasloco vuol dire anche decidere ciò che deve accompagnarti in questo percorso. Se hai paura del trasloco forse il motivo è da cercare nel timore di dover lasciare degli affetti che ti hanno accompagnato per tanti anni.

La soluzione per ovviare a questo punto è semplice: mentre prepari i pacchi assicurati di mettere tutto ciò che serve per non dimenticare i ricordi. Può essere un soprammobile, una poltrona, un quadro o un qualsiasi oggetto che ti lega con la vecchia casa.

Paura di cambiare casa: organizza tutto

La tropofobia, condizione patologica che comprende la paura di fare un trasloco e riguarda l’ansia del cambiamento, è una condizione che spesso riguarda la necessità di avere tutto sotto controllo. Una realtà che, ovviamente, in fase di passaggio di una casa all’altra può venire meno. Ecco, quindi, la soluzione: definisci ogni punto del tuo passaggio. Iniziando da punti semplici:

  • Quando iniziare a preparare i mobili.
  • Smontare tutto ciò che devi portare con te.
  • Acquisto del necessario per il trasloco.
  • Pulizie della nuova casa.

Avere una check-list del trasloco può placare l’ansia relativa al cambio casa. Ovviamente non puoi tenere sotto controllo ogni dettaglio, quindi preparati ad accogliere anche eventuali imprevisti. Comprese le spese inaspettate del trasloco che possono sempre palesarsi.

Fare dei sopralluoghi durante i lavori

Visitare con la tua famiglia la nuova casa può essere, al pari dei consigli già dati, un buon modo per superare la paura del trasloco. Perché nel momento in cui si fanno dei sopralluoghi della nuova abitazione si sconfigge il tabù dell’ignoto.

La casa nuova finalmente si vede, si prende confidenza con gli spazi e gli ambienti. Se si trasloca con un cane, ad esempio, può essere un buon modo per far ambientare anche il tuo amico a quattro zampe. E se ci sono dei lavori in corso è ancora meglio: si possono monitorare insieme i progressi in modo da aspettare e inaugurare la nuova vita in questi spazi appena nati.

Paura di cambiare casa: datti tempo

Come abituarsi alla casa nuova dopo il trasloco? Non è facile, all’inizio ci possono essere delle difficoltà. Ma un punto è chiaro: non giungere subito a conclusioni affrettate. Spesso si confonde l’ansia con il normale senso di difficoltà che si può vivere nel momento in cui lasci un’abitazione nella quale hai vissuto per diversi anni. Quindi non arrivare subito alle conclusioni estreme su ciò che stai vivendo.

Per approfondire: le assicurazioni per i traslochi sono indispensabili?

Riduci lo stress dovuto al trasloco

Per rendere il passaggio più semplice puoi ridurre lo stress e organizzare il trasloco con un’agenzia professionale, capace di dare tutto il supporto possibile per ridurre l’ansia e il fastidio dovuto a un trasporto improvvisato e all’imballaggio degli oggetti più ingombranti. Se la preparazione delle scatole può diventare un gioco per accettare il passaggio, preparare i mobili più grandi è un’impresa.

Ecco perché potrebbe essere utile prenotare un trasloco all inclusive che ti consenta di concentrarti sulla tua famiglia o su tutto ciò che potrebbe portare beneficio al passaggio da una casa all’altra. In questo modo ci saranno persone in grado di portare il necessario nella nuova dimora seguendo le tue indicazioni. Soprattutto senza impegni particolari da parte tua e tutelando le scatole.

Lascia un commento

Call Now Button