Abbiamo già affrontato in passato un punto relativo al trasloco con i bambini. Sappiamo che è un passaggio delicato ma c’è qualcosa di più specifico da approfondire: come traslocare con un neonato? Non è la stessa cosa, ci sono condizioni differenti e snodi diversi da valutare. Le esigenze di chi ha visto la luce da qualche mese sono diverse da un piccolo, anche se ha pochi anni. Cosa significa?
Semplice, devi organizzare il trasloco per tutelare gli individui che ti circondano. In particolar modo i più piccoli e la madre del bambino. Sono persone particolarmente deboli dopo il parto e rimandare questo impegno può essere una soluzione ideale per evitare stress superflui, inutili. Ma non sempre è così facile, c’è chi non può aspettare e deve traslocare per forza. Anche con un neonato.
Quali sono le attenzioni da porre a questo passaggio così delicato? Ecco una serie di consigli per capire come traslocare con un neonato, un bambino di pochi mesi che deve essere protetto in tutti i modi. La tua attività non può aspettare, ma non dimenticare questi punti.
Table of Contents
Ascolta le indicazioni del pediatra
Il suggerimento per pianificare un trasloco con neonato: consultare il pediatra per capire se ci sono possibili problemi, controindicazioni e consigli da rispettare. Le parole di un medico possono guidarti per capire se il tuo bambino può affrontare lo stress di un trasferimento e se devi mettere in pratica qualche attenzione in più per tutelare la salute dei tuoi cari, delle persone che ti circondano.
Il pediatra ti potrà dare consigli su come proteggere il più piccolo, se è il caso di rimandare la data o lasciare che siano altri a occuparsene. E magari trasferirsi dai nonni per qualche giorno in attesa che la nuova casa sia pronta. In ogni caso questo è un passaggio fondamentale e le tue scelte devono adeguarsi alle indicazioni del medico. In questo modo puoi dare anche eventuali suggerimenti all’azienda che si occuperà del trasloco, che saprà come ottimizzare il percorso in base alle tue esigenze.
Da leggere: è possibile traslocare da soli?
Attenzione all’imballaggio per il neonato
Prima di iniziare il trasloco devi preparare tutti gli oggetti da portare con te per la cura del neonato. Qui hai bisogno di massima igiene, non puoi preparare le scatole per il trasloco e inserire in questi contenitori anche fasciatoio, asciugamani, creme per l’igiene e cuocipappa. Lo stesso vare per i biberon e i ciucci. Come preparare gli oggetti del bebè che devi portare nella nuova casa?
Devi utilizzare le borse dedicate per trasportare questi oggetti in modo da limitare il contatto con l’esterno, sfrutta le borse termiche per i biberon, organizer e sacchetti di plastica per vestiti e biancheria, contenitori portacoiucciotti con chiusura a scatto. Non bisogna ignorare quelle che sono le infezioni neonatali a cui sono soggetti i bambini più piccoli, soprattutto se nati prematuri.
Non perdere di vista pappa e sonno
Due passaggi chiave della vita di un bambino: quando decidi di organizzare un trasloco non dimenticare mai i momenti del cibo e della nanna. I neonati hanno un metabolismo differente dal nostro, hanno bisogno di appuntamenti ben definiti per saziarsi e riposarsi.
In queste fasi è importante avere ben chiaro un punto: il bambino deve essere seguito, tranquillizzato e coccolato per accogliere le sue necessità. Probabilmente starà allattando dalla madre e questa è un’esigenza da prendere in considerazione. Avere un servizio di trasloco veloce, capace di trasferire tutti i pacchi nel minor tempo possibile è un punto a tuo favore. Così puoi limitare le difficoltà.
Evita condizioni complesse e stressanti
Ad esempio, conviene organizzare un trasloco d’estate? Dipende. Ci sono diversi vantaggi in questi casi ma per pianificare un trasferimento di casa con un bambino appena nato forse conviene scegliere un periodo più mite. Oppure fa’ in modo che il piccolo sia assente nelle fasi più dure del trasloco. Vale a dire quando i pacchi si portano via e si trasferiscono nelle mura della nuova abitazione.
Trasferirsi con un bebè appena nato non è così semplice, lo stesso vale per il trasloco in gravidanza: bisogna fare in modo che gli spostamenti non avvengano nelle ore più calde, quando piove e ci possono essere esposizioni alle intemperie, se c’è troppo vento per il piccolo.
Nella casa nuova è tutto pronto?
Per chi ha un bambino piccolo è importante avere a portata di mano ciò che serve. Quindi quando prepari i pacchi e gli arredi da portare nella nuova abitazione assicurati che ogni dettaglio sia al posto gusto. E che ci siano le scorte necessarie per il cambio dei pannolini, la pappa e quello di cui ha bisogno una famiglia che deve riprendere la vita di tutti i giorni con un bambino piccolo. Anzi, un neonato.
Quando organizzi il trasloco di un lattante non puoi permetterti dia vere una casa sottosopra per troppo tempo, anzi: quando arrivi tutto deve essere pronto. Prima di partire ti consigli di iniziare già il lavoro di pulizia della casa nuova in modo da avere un ambiente asettico e pronto per il lattante. Che ha bisogno di ambienti incontaminati, non puoi accettare polvere e materiale di imballaggio ovunque.
Recuperare subito la normalità
Anche se i bambini più grandi accolgono con forza i segnali della trasformazione che arrivano da un trasloco, quindi dal mutamento epocale che si configura con un cambiamento di casa o appartamento, i neonati percepiscono che c’è stato un passaggio.
In un trasloco devi far sentire la tua presenza al bambino.
Chiaro, non si sono ancora abituati agli ambienti e non custodiscono ricordi specifici di eventi che hanno avuto come cornice gli angoli di una casa. Ma è molto importante recuperare la normalità della vita quotidiana, con orari della pappa e dei momenti di gioco. Non far mancare nulla al tuo bambino, traslocare con un neonato vuol dire rispettare i suoi ritmi e abitudini, senza trasparire stress.
Per approfondire: in che modo traslocare con persone anziane
Come traslocare con un neonato
Il consiglio migliore che si possa dare a una famiglia che ha da poco avuto un bambino: contattare un’azienda professionale per organizzare un trasloco in tempi minimi, ben gestito e senza intoppi. Prendersi cura dei più piccoli mentre si fa un passaggio da una casa all’altra è una vera impresa, ecco perché devi assicurarti il contributo delle persone giuste. E con le competenze necessarie.
Lascia un commento