Questa è una delle domande tipiche: “Ok, il passaggio da una dimora all’altra è andato. Ma come organizzare casa dopo un trasloco?”. Il momento in cui passi a una nuova abitazione è sempre delicato, a volte affronti vere e proprie sfide per superare stress e fatica.
Ma alla fine ce l’hai fatta e devi solo rimettere tutto a posto. Sembra facile, vero? In realtà non è così. Lo scontro è qui, nel rimettere tutto al proprio posto. Hai scatole infinite da sistemare e non puoi perdere tempo: c’è bisogno di tecnica e schematizzazione del lavoro da portare avanti. Hai quasi finito, cambio di dimora può trovare il lieto fine solo se capisci come organizzare casa dopo un trasloco.
Table of Contents
Pulire la casa prima di sistemare i mobili
Vuoi un buon risultato dopo il tuo trasloco: posiziona i mobili su una base pulita. Prima di arrivare con i pacchi devi avere un pavimento limpido, mura senza umidità, angoli spazzati e pronti per essere riempiti. Però con la confusione del trasloco si sporcherà di nuovo tutto.
Infatti dopo devi pulire di nuovo. Ma affronteremo questo snodo con calma. Ciò che devi sapere è che non puoi montare mobili, cucine, letti e altro ancora in una casa che non si presenta al meglio. Perché molti angoli saranno difficili da raggiungere in seguito: meglio intervenire ora, non credi? Le grandi pulizie si possono fare solo quando i mobili e le strutture più importanti della casa sono assenti.
Da leggere: le regole d’oro per traslocare velocemente
Schematizza dove posizionare il tutto
Una volta pulita la casa devi organizzare e avere uno schema preciso. Devi sapere subito dove andranno tutte le scatole e fare in modo che ci sia una coordinazione base tra ciò che hai sulla carta e l’attività di facchinaggio. A tal proposito puoi lavorare in modo intelligente:
- Segna sui cartoni il contenuto e dove dovranno andare una volta terminato il trasloco.
- Informa gli addetti al trasporto di sistemare, se possibile, le scarole giuste nella stanza.
Quando chiudi i pacchi lascia etichette o scritte con le informazioni. Le persone che portano le scatole possono lasciare i colli nel posto giusto e tu risparmi tempo. Perché riunire tutte le scatole in un luogo quando puoi avere già le posizioni giuste e limitare il lavoro?
Definisci subito ciò che devi buttare
Mi chiedi come organizzare casa dopo un trasloco anche se ha più piani? In primo luogo devi sapere già cosa deve andare via, non puoi portare mobili vecchi in un appartamento nuovo per poi cambiarli. A questo punto conviene ricominciare al meglio e con nuove idee.
Sai qual è una delle grandi comodità di un trasloco professionale organizzato con un’agenzia? Hai una serie di benefit che ti consentono di velocizzare delle operazioni che, altrimenti, sarebbero complesse da portare a termine. Ti faccio un esempio: lo smaltimento mobili dopo il trasloco. Tutto ciò che deve essere buttato viene trattato direttamente da chi fa il passaggio da una casa all’altra.
Apri i pacchi in modo utile e sistematico
Qual è la strada giusta in questi casi? Come organizzare i mobili nel trasloco? Devi aprire le scatole in modo da organizzare il lavoro. Punto primo: inutile spacchettare tutto nello stesso momento, fin quando il contenuto rimane nei colli non dà fastidio. Quindi lavora prima con ciò che deve contenere tutti i tuoi averi. Vale a dire i mobili per gli abiti, le librerie, la cucina, il piano cottura, i tavoli…
Che senso ha mettere l’enciclopedia sul pavimento mentre stai montando gli scaffali per reggerla? Una buona idea potrebbe essere quella di coinvolgere qualche amico volenteroso per affrontare le fasi più complicate, anche se per le dimore con tanti mobili conviene avere dei professionisti specializzati nel montaggio. O almeno questo è il consiglio per evitare danni alle ante e alle superfici.
Un consiglio: è utile far arrivare il tutto in momenti differenti. Ad esempio puoi organizzare il trasloco di queste strutture subito, per avere la base di partenza e lasciare altri scatoloni con suppellettili, abiti e altri dettagli in un deposito di sicurezza. In questo modo puoi recuperare i box con calma, quando tutto è già pronto per ospitare il contenuto. Forse ti conviene dare uno sguardo al self storage.
Ora devi pulire di nuovo tutto
Esatto, le grandi pulizie di base sono state fatte e i mobili sono posizionati su un pavimento pulito, in un ambiente salubre. Ma la confusione del trasloco porta a una conclusione chiara: hai bisogno di una nuova ripassata a colpi di aspirapolvere, panno per i pavimenti, detersivi e stracci per la polvere. Ora si lavora sui dettagli, in questo caso puoi chiamare un’impresa di pulizie per velocizzare.
Cura i dettagli della nuova dimora
Come organizzare casa dopo un trasloco? L’attenzione è sempre rivolta a questo punto. Vale a dire quello che dà più gratificazioni. Ora tutto è in ordine, hai i mobili e gli oggetti del quotidiano. Tutto profuma di nuovo, ma concediti un momento per viziare la tua dimora.
Ad esempio puoi organizzare il pomeriggio per sistemare i quadri e comprarne uno nuovo. Oppure ti dedichi alle decorazioni delle pareti, decidi di fare shopping e acquistare un dettaglio per arricchire la tua casa. Hai bisogno di questo: un trasloco economico a Roma.
Ma soprattutto devi essere capace di mettere un punto. Una delle grandi tragedie di chi fa un trasloco è proprio questa: la perenne attesa di qualcuno che apra gli ultimi pacchi e che si decida a sistemare i libri, il cambio di stagione, le mensole.
Il trasloco deve essere un rito di passaggio. A volte queste attese nascondono un desiderio di mantenere i legami con la vecchia casa, ma non è questo il momento di aspettare: ricomincia la tua vita in una nuova abitazione e fallo subito. Prenditi dei giorni di festa dal lavoro se necessario, ma la regola base è questa: devi iniziare e finire. Come organizzare casa dopo un trasloco? Una cena con gli amici aiuta.
Come pianificare il trasloco di una casa su più piani
Per capire come organizzare casa dopo un trasloco bisogna anche partire da un presupposto: non tutte le dimore sono uguali. Alcune sono più complicate e articolate perché si sviluppano in verticale. Ecco, quindi, un approfondimento che ti spiega come pianificare un trasloco di una casa su più piani. Però tenendo sempre come riferimento la centralità della sicurezza e della velocità di esecuzione.
Scegli un professionista del trasloco
Se devi organizzare il trasloco di una casa su più piani non puoi ignorare questo punto. Solo un professionista può aiutarti a gestire i mobili pesanti nelle scale, dove magari non c’è neanche l’ascensore. Che è presente nei condomini ma di certo non in una casa privata.
Attrezzatura adeguata per un trasloco su più piani
Come anticipato, una casa con più piani ha bisogno di attenzioni specifiche. Come organizzare casa dopo un trasloco? Hai bisogno delle attrezzature giuste sia per portare i mobili in casa (tipo scale idrauliche e piattaforme), sia per pulire la casa dopo aver portato tutto a posto. Ad esempio, in questi casi può far comodo avere un aspiratore professionale che ti aiuta a pulire a fondo in ogni circostanza.
Sgombrare gli spazi e prepara l’ambiente
Dopo un trasloco hai bisogno di tempo per organizzare una casa a più piani perché sarà un continuo rimando a scatoloni da aprire, pacchi da spostare, mobili da montare. Il fatto che ci siano delle scale da affrontare non facilità il tuo compito. Quindi, Come pianificare il trasloco di una casa su più piani? Il decluttering in questi casi deve essere profondo e ben strutturato: libera ciò che puoi.
Per approfondire: cambiare casa per risparmiare
Come organizzare casa dopo un trasloco
Questi consigli per organizzare casa dopo il trasloco sono utili. Ma se non hai mosso i tuoi passi con ordine e professionalità non avrai mai il risultato sperato. E dovrai investire molte ore del tuo tempo per riorganizzare mobili, piatti, bicchieri e quant’altro. Ecco perché quando chiedono come organizzare il trasloco casa può essere utile rivolgersi direttamente a un’azienda che fa questo come mestiere.
Vale anche se devi organizzare un piccolo trasloco, magari della cucina o della camera da letto. O devi solo traslocare il pianoforte che è sempre un bel lavoro. Insomma, per le operazioni semplici può essere utile semplificare la vita e avere più tempo.
Lascia un commento