Devi traslocare? Sei nel posto giusto!

Richiedi un preventivo personalizzato a professionisti del settore

Come gestire oggetti fragili e imballarli bene durante il trasloco

In un trasferimento capita l’imprevisto, una buca che fa tremare il furgone o una scatola che scivola dalle mani. Ecco perché è importante capire come imballare oggetti fragili e delicati per gestirli nel trasloco. Soprattutto se la tua dimora non fa economia di piatti, bicchieri di cristallo, vasi, specchi e statuette. In questo caso cammini su un campo minato che può realmente metterti in difficoltà.

come imballare oggetti fragili

Il contributo di un’azienda professionale che ti aiuti a imballare la merce e trasportare i colli può ridurre al minimo i danni di oggetti fragili e delicati. Perché chi lavora ogni giorno in questo settore sa come muoversi. Ma se è tuo compito preparare il tutto per la spedizione devi seguire una serie di consigli nati dalla nostra esperienza sul campo. Così puoi evitare il dramma di un trasloco da incubo.

Preparazione per il trasloco degli oggetti fragili

Il primo passaggio utile per gestire il trasloco intelligente di oggetti delicati e fragili: devi avere a portata di mano una lista di ciò che si può rompere. Di sicuro hai già creato la tua checklist delle attività necessarie per organizzare le operazioni, con una lista delle cose da portare nella nuova abitazione. In questa sede devi creare una sezione dedicata al materiale fragile che bisogna affrontare.

Così puoi avere subito il piano da mettere in pratica. Tutto inizia, ad esempio, con l’acquisto delle scatole adeguate e il materiale da imballaggio. Saranno i prossimi step da affrontare, ma se non hai il punto della situazione non puoi agire di conseguenza.

Da leggere: consigli e idee per traslocare una cucina

Acquista le scatole di cartone adeguate al trasloco

Da un punto di vista operativo, hai bisogno soprattutto di confezioni a trasportare oggetti che hanno due caratteristiche fondamentali: sono fragili e pesanti. Spesso hanno anche un gran valore economico. Di conseguenza devi acquistare le migliori scatole di cartone per trasloco di oggetti fragili. Quali sono le caratteristiche di queste confezioni così importanti per il tuo trasloco speciale?

  • Le scatole devono avere una dimensione adeguata.
  • Inoltre hanno bisogno della forma giusta.
  • Non puoi acquistare colli di cartone sottile.
  • Inoltre devono essere particolarmente resistenti.

Come imballare oggetti fragili? Acquista scatole per il trasloco con cartone a 2 onde e rivestimento Kraft: darà più resistenza. Devi usare la lista già stilata per calcolare bene il numero dei colli. Non muoverti per difetto ma per eccesso: non c’è condizione peggiore di un trasloco che non va avanti perché non ci sono le scatole giuste. E se necessario usa alveolare in cartone per bicchieri, piatti e bottiglie.

Proteggi gli oggetti fragili con gli imballaggi giusti

Ecco cosa fa la differenza. Come imballare oggetti fragili senza tragedie? Se ti occupi personalmente dell’imballaggio per il trasloco fai da te devi prestare molta attenzione ai dettagli: il rischio di rompere tutto c’è. Devi usare del materiale ammortizzante per limitare i danni di un’operazione brusca o un inconveniente. Quali sono le soluzioni che puoi mettere in campo? Ecco la lista da ricordare:

Ecco la sequenza ideale. Sfrutta i fogli di polistirolo per creare un perimetro interno alla scatola, usa forme di gommapiuma per ridurre gli spazi interni e mantenere l’oggetto fermo, inseriscilo ricoperto di carta con bolle di plastica e infine versa nella scatola le chip. Questa è la combinazione completa, non sempre è necessario seguire tutti questi punti ma in questo modo dormi sonni tranquilli.

Come gestire il trasloco di oggetti delicati e fragili

Qual è il trucco per traslocare quando sposti oggetti fragili e delicati? Semplice, devi usare il materiale per l’imballaggio per evitare che si trasmetta la forza d’urto. Questo avviene grazie alla tua capacità di eliminare spazio di gioco all’interno della confezione. Usa gommapiuma e polistirolo per smorzare l’urto di cadute e shock, ma il pluriball e le chips aiutano a eliminare gli  nel box.

Come gestire il trasloco di oggetti delicati e fragili

Per imballare oggetti fragili non puoi improvvisare, devi gestire al meglio ogni dettaglio. Se ti affidi a un’azienda specializzata nella gestione dei traslochi con beni preziosi e delicati puoi dormire sonni tranquilli anche perché avrai un’assicurazione che ti tutela. Ma non è detto che basti: a volte parliamo anche di ricordi con un valore emotivo e sentimentale. Come procedere in questi casi?

Comunica con chi deve trasportare i colli fragili

Sulle scatole di cartone non deve mai mancare la stampa che consente a chi muove i pacchi di capire cosa si trova al suo interno (classico avviso di trasporto fragile con bicchiere rotto) e da quale lato aprire. Ci può essere anche l’icona che suggerisce di maneggiare con cura. La simbologia internazionale dei pacchi può fare molto in questi casi, non ignorare la comunicazione.

Comunica con chi deve trasportare i colli fragili

Inoltre questi simboli possono indicare anche il lato di apertura, la necessità di non schiacciare e di mantenere all’asciutto. Tutte caratteristiche importanti per gestie il trasloco di oggetti fragili e delicati. In ogni caso il risultato migliore lo ottieni parlando direttamente con chi trasporta gli automezzi e porta i pacchi da un punto all’altro della citta su scale idrauliche, furgoni, pedane e camion.

Trasporto e sicurezza per il trasloco di oggetti delicati

Come imballare oggetti fragili? Con la massima attenzione possibile ma a volte è la gestione della logistica che fa la differenza. Assicurati che questi pacchi siano posizionati non come base per altri carichi e in modo da non capovolgere i beni contenuti nei pacchi. Assicura alle pareti, lega, usa corde e altri supporti per fare in modo che i colli di oggetti fragili e delicati non si muovano nelle curve.

Attenzione ai trasporti di oggetti molto fragili

Forse sai già come imballare bicchieri di cristallo per il trasloco ma c’è un punto da chiarire: alcuni oggetti sono molto più delicati. Un vetro di murano, una cristalliera, un servizio di tazze da tè. Ti dedicheresti a questi oggetti con la stessa attenzione che investi per incartare dei bicchieri per uso quotidiano? No, devi prestare molta più attenzione. A volte conviene trasportarli a parte questi pacchi.

Come imballare i piatti? Se il cartone alveolare cilindrico è perfetto per bicchieri, vasi e bottiglie per questi oggetti circolari la soluzione migliore è la combinazione rettangolare, base larga e altezza minima in modo da mantenere massima stabilità. Ovviamente per imballare gli oggetti fragile devi usare anche il giusto materiale di riempimento che fa sempre la differenza in questi casi.

Per approfondire: i consigli per fare un trasloco in sicurezza

Come imballare oggetti fragili secondo te?

Qui trovi la lista delle operazioni da mettere in pratica per portare da un punto all’altro anche gli oggetti difficili da trattare. L’ultimo consiglio utile per chi ha bisogni specifici? Contatta un’azienda specializzata che ti aiuti a traslocare senza mettere a repentagli i tuoi beni più fragili e delicati. I professionisti sanno muoversi quando bisogna spostare scatole e colli. Sei d’accordo? Tu cosa hai deciso?

Lascia un commento

Call Now Button